E se non sei
mamma?

L’alimentazione gioca un ruolo fondamentale nel nostro benessere, indipendentemente dall’età o dalla fase della vita in cui ci troviamo. Sono una biologa nutrizionista e posso aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di salute e forma fisica, che tu sia una mamma o meno.

Se desideri perdere peso, migliorare la tua alimentazione, aumentare la tua energia o gestire una condizione specifica, il mio approccio è sempre personalizzato e basato sulle tue esigenze.

 

Come funziona una visita nutrizionale con me?

Colloquio conoscitivo

Durante la prima visita, faremo una chiacchierata per capire:

  • Il motivo che ti ha portato da me
  • Il tuo obiettivo (dimagrimento, aumento di energia, benessere generale, gestione di una patologia)
  • Le tue abitudini alimentari e di vita
  • Gli alimenti che ami e quelli che preferisci evitare
 

Se possibile, ti consiglio di portare con te le analisi del sangue più recenti (non più vecchie di 6 mesi) ed eventuali referti medici che possano essere utili per una valutazione più completa.

Valutazione delle circonferenze e della composizione corporea

Per comprendere al meglio la tua situazione di partenza, eseguirò:

  • Misurazione di peso, altezza e circonferenze (petto, vita, addome e fianchi)
  • Analisi con bioimpedenziometria: un test non invasivo che permette di valutare la tua composizione corporea in termini di:
  • Massa grassa e massa magra
  • Acqua corporea (intracellulare ed extracellulare)
  • Metabolismo basale.
 

Elaborazione del piano nutrizionale personalizzato

Dopo aver raccolto tutte le informazioni, elaborerò un piano nutrizionale su misura per te. Un piano nutrizionale non serve solo per dimagrire, ma può anche essere utile per:

✔ Migliorare l’energia e il benessere generale

✔ Migliorare l’energia e il benessere generale.

✔ Migliorare la regolarità intestinale.

✔ Ottimizzare l’alimentazione in base ai tuoi ritmi di vita e necessità.

✔ Tenere sotto controllo specifiche condizioni di salute.

✔ Insegnare a mangiare in modo sano ed equilibrato, anche ai più piccoli.

Il piano nutrizionale verrà inviato via email entro 7 giorni dalla visita e sarà costruito in modo flessibile e sostenibile, senza rinunce e privazioni inutili.

Monitoraggio e follow-up

Dopo circa 4 settimane, fisseremo un incontro di controllo per:

  • Valutare insieme i tuoi progressi e le eventuali difficoltà
  • Apportare eventuali modifiche al piano nutrizionale
  • Riprendere le misurazioni antropometriche e la bioimpedenziometria per monitorare i risultati in modo oggettivo
 
Per chi è indicato?

Posso aiutarti con un piano nutrizionale personalizzato sia in condizioni fisiologiche che in presenza di patologie accertate.

 Condizioni fisiologiche:
✔ Gravidanza, allattamento, menopausa
✔ Alimentazione equilibrata per migliorare energia e benessere

 Condizioni patologiche accertate:
✔ Sovrappeso, obesità, sottopeso
✔ Sindrome metabolica, insulino-resistenza, diabete (tipo 1 e tipo 2)
✔ Disturbi gastrointestinali (colon irritabile, gastrite, reflusso, stipsi, Morbo di Crohn, disbiosi intestinale)
✔ Ipercolesterolemia, ipertensione, osteoporosi
✔ Cefalea, emicrania, candidosi, cistite

Rimarrò a tua disposizione per ogni dubbio o necessità anche dopo la consegna del piano, perché il supporto continuo è fondamentale per il successo del percorso.

Qualunque sia il tuo obiettivo, sono qui per guidarti nel percorso più adatto a te, con un approccio personalizzato, pratico e sostenibile.

 
Per chi non è indicato?

Un percorso nutrizionale può essere un valido supporto per il benessere, ma non è indicato per tutti. In particolare, potrebbe non essere adatto se:

  • Cerchi soluzioni immediate o miracolose

 L’alimentazione può fare molto, ma richiede tempo, costanza e un approccio realistico.

  • Non sei pronta/o a modificare le tue abitudini

Un percorso nutrizionale funziona se c’è apertura al cambiamento. Se non sei disposta/o a sperimentare nuovi approcci o a metterti in gioco, potrebbe non essere il momento giusto.

  • Hai una condizione medica che richiede un altro tipo di supporto

In presenza di disturbi dell’alimentazione attivi, gravi patologie non stabilizzate o situazioni che necessitano di un intervento medico specialistico prioritario, è fondamentale rivolgersi prima a professionisti specifici.

  • Non vuoi pianificare o organizzarti

L’alimentazione equilibrata si basa anche su una buona organizzazione. Se pensi che strutturare i pasti o avere una guida pratica sia inutile, questo percorso potrebbe non rispondere alle tue esigenze.

DOTT.SSA VIRGINIA CHIESI

BIOLOGA NUTRIZIONISTA

Copyright © 2023 Virginia Chiesi

P.IVA: 17077301004 | All rights reserved. | Powered by Studio Zen Web Privacy Policy • Cookie Policy